Estratto dal "Regolamento di accesso ai servizi di rete"
Art. 10 - Diritto di accesso
Hanno diritto di accesso ai servizi di rete erogati dall'Ateneo il personale docente e non-
docente, gli studenti, i collaboratori temporanei o altri soggetti esterni con rapporti di
collaborazione e di ricerca con l'Ateneo, secondo le modalità descritte nelle Norme.
Le strutture che non dispongano al proprio interno di risorse tecniche sufficienti,
possono comunque accedere ai servizi di rete attraverso il CCE.
Art. 11 - Direttive generali di accesso ai servizi di rete
Le modalità di accesso ai servizi variano a seconda delle classi di utenti e di servizi ma
richiedono sempre l'assegnazione di password personali e segrete di accesso, così come
descritto nelle Norme;
l'autorizzazione di accesso viene rilasciata dal Responsabile di struttura;
l'accesso ai servizi di rete, sia Internet che Intranet, deve essere compatibile con le
"Direttive di sicurezza dei servizi di rete emanate dall'Ateneo, ed è consentito
esclusivamente per fini istituzionali;
sono consentite solo le attività che non siano in contrasto con il Regolamento e con le
norme legislative vigenti, non arrechino danno ad altri utenti o all'Ateneo stesso e siano
conformi al documento "Acceptable Use Policy del GARR;
tra le attività proibite si fa particolare riferimento a:
- . trasgressione della privacy di altri utenti o dell'integrità di dati personali;
- . compromissione dell'integrità dei sistemi o dei servizi;
- . consumo di risorse in misura tale da compromettere l'efficienza di altri servizi di rete;
- . compimento di atti di criminalità informatica.
Art. 15 - Sanzioni
Il GSI può sospendere temporaneamente l'accesso ai servizi informando il Rettore, nel
caso di comportamenti non consentiti o non conformi al Regolamento e alle Norme.
Estratto dalle "Norme di attuazione del regolamento di rete"
Art. 29 - Sanzioni
Il mancato rispetto delle Norme e del Regolamento comporterà per i trasgressori la
temporanea sospensione dei servizi di rete.
Se la situazione di conflitto generata dalla non osservanza delle Norme e del Regolamento
persisterà per tempi ritenuti non giustificati a giudizio del GSI, si provvederà a darne
opportuna comunicazione al Rettore.
Qualora il conflitto generato dalla non osservanza delle Norme e del Regolamento abbia
ripercussioni esterne o possa comportare anche sanzioni civili e/o penali da parte delle
Autorità competenti, l'Ateneo si riserva di adottare tutte le misure previste dalla
legislazione vigente per l'individuazione delle responsabilità.
Acceptable Use Policy - AUP